Regolare la luminosità dello schermo è indispensabile per garantire la perfetta leggibilità del testo, un maggiore comfort di utilizzo e talvolta è fondamentale per chi utilizza lo schermo per motivi professionali. Vediamo tutti i modi per regolare la luminosità in Windows 8 e 8.1
Come modificare la luminosità del display in Windows 8 e 8.1
E’ possibile modificare la luminosità dello schermo in diversi modi. Analizziamoli uno ad uno
- cliccate Impostazioni sulla barra laterale destra o Charm bar
- cliccate su Luminosità e col mouse o con le frecce “su e giù” della tastiera regolate verso l’alto (più luminoso) e verso il basso (più scuro) scegliendo la percentuale più adatta alle vostre esigenze.
Cambiare la luminosità da Opzioni risparmio energia
- cliccate sull’icona della batteria sulla barra in basso
- adesso cliccate Regola luminosità dello schermo
- Si aprirà la finestra Opzioni risparmio energia. In basso potrete regolare la luminosità dello schermo (vedi immagine)
Aumentare o diminuire la luminosità dello schermo da “Modifica combinazioni per il risparmio di energia”
- come nell’esempio precedente cliccate in basso sulla icona della batteria
- cliccate su Altre opzioni di risparmio energia
- una volta apertasi la finestra Opzioni risparmio energia cliccate nella colonna di sinistra su Modifica impostazioni di disattivazione dello schermo
- per ciascun profilo (in questo caso è quello Bilanciato) potrete decidere la luminosità dello schermo quando il notebook è alimentato a batteria o sfrutta l’alimentazione da rete elettrica
Ricordate che nel computer possono essere presenti diverse combinazioni di risparmio energia e ciascuna di esse avrà impostazioni diverse riguardo la luminosità dello schermo.
Cambiare la luminosità dello schermo da Impostazioni avanzate risparmio energia
- seguite i primi tra passi spiegati prima per arrivare alla finestra Modifica combinazioni risparmio energia (vedi immagine)
- clicca in basso su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
- nella nuova finestra Opzioni risparmio energia potrete modificare per ciascun profilo: Luminosità schermo, attenuazione schermo e luminosità adattiva! (nell’immagine il profilo è quello Bilanciato ma se cliccate sopra di esso apparirà la lista dei profili disponibili)
Variare la luminosità utilizzando i tasti funzione
Sulla tastiera di ogni notebook è presente una serie di tasti che iniziano per F (f1, f2, f3, eccc..). Questi sono chiamati tasti funzione perchè come dice il nome stesso permettono di accedere a diverse funzioni in maniera veloce, come quella del volume e della luminosità su tutte.
Modificare la luminosità coi tasti funzione è molto semplice.
- tenete premuto il tasto di selezione della funzione fn (normalmente è posto in basso a sinistra)
- adesso premete il tasto funzione relativo alla luminosità in aumento o in diminuzione (vedi immagine) senza rilasciare il tasto fn!
N.B. L’immagine qui sotto è solo un esempio. L’icona e la disposizione dei tasti funzione è a discrezione del produttore del vostro computer portatile
Se avete problemi a regolare la luminosità in Windows 8.1 o se questa cambia di continuo, vi consiglio di leggere la nostra nuova guida.
Clicca Mi Piace alla pagina Facebook ufficiale di Windows 8 Blog