Nel corso degli anni l’evoluzione dei processori e del resto dei componenti dei nostri PC ha permesso a Microsoft di sviluppare sistemi operativi sempre più progrediti, curati graficamente e, tuttavia, sempre più esosi di risorse hardware. Talvolta portare l’asticella dei requisiti di sistema troppo in alto ha rappresentato un passo falso per la casa di Redmond, come nel 2006 il caso del tutt’altro che indimenticabile Windows Vista!Nel 2009 la Microsoft, paga dell’insuccesso del suo ultimo sistema operativo, decide di riscattarsi e partorisce il decisamente più leggero Windows 7 (detto anche Seven). Per la prima volta, non solo i requisiti hardware non erano aumentati rispetto al s.o. precedente ma questi, anzi, erano diminuiti.
Seguendo il solco tracciato dal suo predecessore, Windows 8 si conferma un peso piuma e gira senza problemi sulla grande maggioranza dei computer già presenti nelle case degli utenti.
Quindi Windows 8 può girare anche sul mio PC? Molto probabilmente sì.
Ecco i requisiti di sistema:
Architettura | 32 bit | 64 bit |
---|---|---|
Processore (CPU) | x86 da 1 GHz | x64 da 1 GHz |
Memoria (RAM) | 1 GB | 2 GB |
Spazio libero su disco fisso | 16 GB | 20 GB |
Scheda video | DirectX 9 con driver WDDM 1.0 | |
Risoluzione dello schermo | 1024×768 per l’esecuzione delle app di Windows Store 1366×768 per la visualizzazione di due app di Windows Store affiancate |
Adesso anche i più pigri non avranno più scuse: aggiornate il vostro PC al nuovissimo Windows 8!