La Apple e il suo iPhone si confermano da diversi anni i protagonisti del mercato smartphone europeo e mondiale. Un design curato e ottimi materiali, uniti ad un sistema operativo, iOS, stabile e moderno hanno decretato questo primato. I prezzi, ahimè, rimangono l’unica nota dolente per tutti coloro che vogliono acquistare uno dei loro terminali, tenendo conto che la politica della casa di Cupertino è quella di mantenere inalterati i prezzi fino all’uscita del modello più recente.
Se non volete impelagarvi coi lungi tempi di spedizione e le incertezze di acquisti fatti tramite società di “couponing” come Groupon o buttare denaro per improbabili “aste” al ribasso su Prezzipazzi il nostro consiglio è quello di comprare un buon iPhone 5 usato. Sì ma, direte voi, la fregatura può essere dietro l’angolo. Come essere sicuri di fare un buon acquisto? Come e dove cercare un buon iPhone 5 usato? Ecco i nostri consigli.
Dove posso trovare un iPhone 5 usato? o un iPhone 4/4s?
I siti migliori per acquistare iPhone usati sono, indubbiamente, Subito.it e eBay Annunci. Grazie a questi siti potrete trovare migliaia di annunci per ciascuna categoria merceologica e, ovviamente, anche i nostri amati iPhone.
Una volta atterrato su uno di questi siti cosa devo fare? Ve lo diciamo subito.
- scegliete la vostra Regione cliccando sulla cartina o scegliendola dalla lista che troverete in bella vista sulla homepage dei due siti.
- inserite la chiave di ricerca (è sufficiente “iPhone 5”, “iPhone 4s”, ecc…), scegliete la categoria “Elettronica” e sotto questa “Telefonia” o “Cellulari ed accessori”. Cliccate fiduciosi “CERCA”
- cliccate su di un annuncio pertinente e leggetelo con cura. Vi appariranno un numero molto elevato di risultati. Molti di questi non riguarderanno il modello di iPhone che avete cercato o non riguarderanno affatto uno smartphone della Apple. Come mai? Questo succede perchè la lista che comparirà includerà tutti gli annunci contenenti la parola cercata, ad esempio “Vendo Samsung Galaxy S3 per passaggio ad iPhone 5”. Capiterà, quindi, di visualizzare questo ed altri annunci che non riguardano ciò che vi interessa acquistare.
- Diffidate dei prezzi troppo bassi. Nessuno regala nulla e, men che meno, un iPhone.
- Preferite gli annunci curati e argomentati. Sì a quelli col numero di telefono di chi vende, con foto credibili e corredati da una ricca descrizione del terminale, dei sui piccoli difetti (indice di serietà del venditore) e delle modalità di consegna. No ad annunci sgrammaticati, senza foto o con foto copiate da Internet e con pochissime informazioni sul terminale in vendita.
- Preferite lo scambio a mano alla spedizione.. Se proprio siete costretti a farvelo spedire preferite pagamenti via Paypal o con bonifico. MAI carte prepagate (es. Postepay), MAI inviare denaro contante o utilizzare altri sistemi di pagamento che non vi proteggono e non vi consentono di rintracciare il venditore con sicurezza.
- Scegliete un luogo sicuro per l’appuntamento col venditore e portate un amico. Non fate acquisti in luoghi poco frequentati e che non conoscete bene. Preferite le ore diurne anche per poter osservare meglio l’oggetto che volete comprare.
- Non abbiate fretta e fidatevi del vostro sesto senso! E’ questa, forse, la regola più importante. Non abbiate timore, di iPhone usati in vendita ce ne sono a bizzeffe e se c’è qualcosa che non vi convince anche se non sapete verbalizzare la vostra sensazione, assecondatela e NON COMPRATE.
- iPhone 4s da 16gb: da €370 a €400
- iPhone 4s da 32gb: da €420 a €440
- iPhone 5 da 16gb: da €520 a €570
- iPhone 5 da 32gb: da €600 a €650
- iPhone 4 da 16gb: da €250 a €280
- iPhone 4 da 32gb: circa €300
Come faccio a sapere se l’iPhone che ho acquistato è originale o è ancora in garanzia? Nulla di più semplice!
Collegatevi al seguente sito https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do e inserite il numero di serie del vostro dispositivo Apple che trovate in Impostazioni –> Generali–> Info o sul retro della scatola del vostro iPhone. Ricordo che la garanzia Apple (quella che prevede in caso di guasti la sostituzione gratuita del dispositivo con corriere in pochi giorni) ha la durata di mesi 12 dall’attivazione.
Cliccate “Mi piace”, in alto a destra nella pagina, per rimanere aggiornati su Facebook e scoprire altre guide e articoli interessanti di Windows 8 Blog!